
Rivivi l’epopea del Mondiale Rally con la WRC Official Collection Hachette in scala 1:24. Dalla Lancia Delta di Biasion alla Fiesta di Ogier: storia, dettagli e passione dei modelli che hanno infiammato le edicole.
WRC Official Collection Hachette 1:24: Quando l’Adrenalina del Mondiale Rally Entrò nelle Case degli Italiani
Polvere, fango, neve. Il rombo assordante dei motori spinti al limite, le derapate millimetriche tra due ali di folla in delirio, i salti che sfidano la gravità. Questo è il World Rally Championship (WRC), la massima competizione mondiale per auto da rally, un concentrato di adrenalina pura, abilità sovrumana e passione viscerale. Per anni, abbiamo sognato di poter toccare con mano quelle macchine leggendarie. Poi, alla fine del 2019, Hachette ha trasformato questo sogno in realtà con la WRC Official Collection, portando per la prima volta in edicola e in grande formato, scala 1:24, i bolidi che hanno scritto la storia.

Un Appuntamento Fisso con la Leggenda: La Nascita della Collezione
Il 28 dicembre 2019 segnò una data cruciale per migliaia di appassionati: il lancio della prima uscita della “WRC – Official Collection”. Proposta da Hachette, questa collezione inedita prometteva di consegnare nelle mani dei fan “le auto mitiche dei più grandi campioni di tutti i tempi”. Con una periodicità quattordicinale e un piano di 60 uscite, l’obiettivo era ambizioso: ripercorrere la storia della più adrenalinica competizione motoristica, mettendo in risalto non solo le vetture, ma anche i piloti e le gare che hanno infiammato il cuore degli sportivi.
Dettagli da Campioni: La Magia della Scala 1:24
La scelta della scala 1:24 non fu casuale. Questo “grande formato”, più generoso rispetto al classico 1:43, permetteva di esaltare ogni minimo dettaglio, trasformando ogni modello in un piccolo capolavoro. Le caratteristiche della collezione parlavano chiaro:
- Modelli Inediti: Riproduzioni fedeli con le stesse, iconiche livree originali racing.
- Carrozzeria in Metallo: Per conferire solidità e un tocco di realismo autentico.
- Accurata Resa dei Dettagli: Sia esterni, con prese d’aria, alettoni e decals precise, sia interni, con sedili da corsa, roll-bar e strumentazione visibili.
- Stampa Tampografica: Una tecnica di finitura superiore per garantire la massima precisione nei dettagli delle sponsorizzazioni e delle grafiche, senza sbavature o imprecisioni.
Ogni modello diventava così un pezzo da esposizione, un tributo tangibile alla meccanica e all’estetica da corsa.



Parata di Stelle: I Bolidi Che Hanno Infiammato la Collezione (e le Loro Storie)
La WRC Official Collection ha permesso di stringere tra le mani vere e proprie icone. Tra le più amate e rappresentative, non possiamo non citare:
- Lancia Delta Integrale 16V (Miki Biasion):
- L’Auto Reale: Un nome che fa battere forte il cuore di ogni italiano. La Lancia Delta, nelle sue varie evoluzioni (HF 4WD, Integrale, Integrale 16V, Evoluzione), dominò il Campionato del Mondo Rally alla fine degli anni ’80 e inizio ’90, conquistando ben sei titoli costruttori consecutivi. La versione 16V, portata al trionfo mondiale dal nostro Miki Biasion (Campione del Mondo 1988 e 1989), era un concentrato di potenza e trazione integrale, capace di danzare su ogni superficie. Il suo urlo rauco e le sue forme aggressive sono scolpite nella memoria collettiva.
- Il Modellino Hachette: La riproduzione in scala 1:24 ha saputo catturare l’essenza della “Reginetta”, con la livrea Martini Racing che è pura poesia per gli occhi, i cerchi iconici e quell’assetto pronto a divorare ogni sterrato.
- Ford Fiesta WRC (Sébastien Ogier):
- L’Auto Reale: Saltando all’era moderna, la Ford Fiesta WRC sviluppata da M-Sport ha rappresentato una delle armi più competitive degli ultimi anni. Agile, potente e dotata di un’aerodinamica sofisticatissima, ha permesso al francese Sébastien Ogier, uno dei più grandi piloti di rally di tutti i tempi, di conquistare due dei suoi numerosi titoli mondiali (2017 e 2018). La Fiesta WRC è l’emblema della tecnologia e dell’ingegneria applicate al motorsport estremo.
- Il Modellino Hachette: La versione 1:24 ha messo in risalto le linee aggressive e le complesse appendici aerodinamiche della Fiesta. La livrea Red Bull, spesso associata a Ogier, è stata riprodotta con la precisione che la stampa tampografica consente, rendendo giustizia a un’auto simbolo dell’era WRC Plus.
- Citroën C3 WRC (Sébastien Loeb):
- L’Auto Reale: Quando si parla di WRC, il nome di Sébastien Loeb è leggenda. Il pilota francese, nove volte Campione del Mondo consecutivamente con Citroën, è tornato a vincere sporadicamente anche dopo il suo ritiro a tempo pieno. La Citroën C3 WRC, introdotta nel 2017, è stata una delle vetture con cui “l’extraterrestre” ha dimostrato che la classe non ha età, regalandoci performance da urlo. Pur non avendo dominato come le sue antenate Xsara, C4 o DS3, la C3 WRC ha mostrato sprazzi di competitività assoluta.
- Il Modellino Hachette: Rivedere la C3 WRC in scala 1:24 con i colori di Loeb ha significato per molti rivivere le emozioni delle sue imprese. I dettagli degli interni racing e la carrozzeria muscolosa sono stati un invito a sognare nuove sfide al fianco del Cannibale.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la collezione ha spaziato dalle brutali Gruppo 4 a trazione posteriore degli anni ’70, passando per le mostruose potenze delle indimenticabili vetture Gruppo B di metà anni ’80 (come non pensare alla Lancia Stratos di Munari, o alle Audi Quattro?), fino ad arrivare ai bolidi ipertecnologici dell’era WRC moderna, guidati da campioni come Dani Sordo o Jari-Matti Latvala.
Non Solo Metallo: Un Viaggio Enciclopedico nel WRC
Ogni uscita della WRC Official Collection non era solo un modellino. Ad accompagnare ogni auto c’era un fascicolo ricco di informazioni:
- I Migliori Piloti del WRC: Approfondimenti sulle leggende del passato e i campioni del presente, svelandone segreti e carriere.
- Le Auto: Schede tecniche, storia ed evoluzione delle vetture da rally più competitive.
- La Storia del WRC: Un vero e proprio viaggio attraverso le gare che hanno fatto la storia, i tracciati più emozionanti e i momenti indimenticabili del Campionato del Mondo Rally.
Questa componente editoriale arricchiva enormemente il valore della collezione, trasformandola in una piccola enciclopedia del rally.
Perché Questa Collezione Ha Conquistato il Cuore di Tanti?
Il successo della WRC Official Collection Hachette risiede in un mix di fattori potentissimo:
- Nostalgia Pura: Per molti, è stato un tuffo nei ricordi d’infanzia o della gioventù, quando i nomi di Biasion, Kankkunen, McRae o Mäkinen risuonavano come quelli di eroi mitologici.
- Tangibilità del Mito: Poter toccare con mano, esporre e ammirare le auto dei propri idoli ha un valore inestimabile.
- Qualità e Dettaglio: La scala 1:24 e la cura realizzativa hanno soddisfatto anche i collezionisti più esigenti.
- Accessibilità: La distribuzione in edicola ha reso la collezione facilmente reperibile, trasformando l’attesa quattordicinale in un piccolo, grande rito.
- Completezza: L’unione di modellismo e approfondimento storico-sportivo ha offerto un’esperienza a 360 gradi.


L’Eredità Duratura di un Sogno da Edicola
Anche se la pubblicazione delle 60 uscite si è conclusa, la WRC Official Collection Hachette ha lasciato un segno indelebile. Quei modellini, ora gelosamente custoditi nelle vetrine di migliaia di appassionati, non sono semplici oggetti. Sono frammenti di storia, simboli di passione, testimoni di imprese leggendarie. Continuano a raccontare storie di coraggio, di velocità e di quel meraviglioso, folle mondo che è il World Rally Championship.
Possedere uno o più di questi modelli significa custodire un pezzetto dell’anima del rally, un’emozione che, ogni volta che lo sguardo si posa su quelle livree iconiche, torna a farsi sentire forte e chiara.
E tu, quale modello della WRC Official Collection Hachette hai amato di più? Qual è l’auto da rally che ti fa ancora sognare? Condividi i tuoi ricordi nei commenti!
Hai Perso Qualche Uscita o Sogni di Iniziare Ora la Tua Collezione WRC? Non è Troppo Tardi!
Magari hai letto fin qui con un pizzico di nostalgia, ripensando a quelle uscite del 2019 che ti sei perso o alla collezione che, per mille motivi, non hai potuto iniziare. Se la passione per questi straordinari bolidi del WRC in scala 1:24 brucia ancora forte dentro di te, abbiamo una splendida notizia! Anche se il viaggio in edicola della “WRC Official Collection” Hachette è giunto al termine, la possibilità di mettere le mani su questi gioielli o di completare i tuoi pezzi mancanti non è svanita nel nulla.
Sul nostro store eBay, abbiamo curato con passione una sezione speciale dedicata proprio ai modellini della mitica WRC Official Collection Hachette e ad altre imperdibili auto da rally in scala 1:24. È la tua occasione per ritrovare quel modello che tanto desideravi, per iniziare finalmente la tua personale scuderia di leggende del rally, o per fare un regalo indimenticabile a un altro appassionato come te.
Non lasciare che il rimpianto offuschi la tua passione! Visita ora la nostra sezione dedicata e scopri quali tesori del WRC ti aspettano.
➡️ Clicca qui per esplorare la nostra selezione di Modellini Rally WRC 1:24!
La tua prossima leggenda da rally potrebbe essere a solo un click di distanza!